Insegnamento

L’insegnamento rappresenta una fase cruciale nel percorso accademico. È impegnato a creare un ambiente di apprendimento stimolante e di supporto, dove gli studenti possono affrontare con sicurezza concetti ingegneristici complessi. Il suo approccio didattico enfatizza chiarezza, struttura e applicazione pratica, garantendo che gli studenti non solo padroneggino la teoria, ma sviluppino anche abilità di problem solving rilevanti per le sfide ingegneristiche del mondo reale.


Vibrazioni Meccaniche


Presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della K.N. Toosi University of Technology, ha contribuito all’insegnamento del corso di Vibrazioni Meccaniche sotto la supervisione del Dr. A.A. Jafari. Il suo ruolo è andato oltre il supporto alle lezioni; è stato attivamente coinvolto nella progettazione di esercitazioni, quiz e progetti che incoraggiavano gli studenti ad applicare le conoscenze teoriche a problemi pratici.

Ha collaborato strettamente con i membri del corpo docente per perfezionare i contenuti del corso, garantendo che il materiale fosse accurato, aggiornato ed efficace dal punto di vista pedagogico. Attraverso una revisione attenta e la rielaborazione delle risorse didattiche, ha migliorato la chiarezza e ha aiutato gli studenti a concentrarsi sui concetti fondamentali senza distrazioni superflue.

Un esempio del suo insegnamento può essere osservato in una lezione registrata in inglese su un sistema vibrante a due gradi di libertà, in cui spiega concetti meccanici complessi in modo chiaro, strutturato e accessibile:
|Guarda il video della lezione|

Slide1
Slide2
Slide3
Slide4
Slide5
Slide6
Slide7
Slide8
Slide9
Slide10
Slide11
Slide12
Slide13
Slide14
Slide15
previous arrow
next arrow

Meccanica delle Macchine


Ha svolto un ruolo chiave anche nell’insegnamento della Dinamica delle Macchine. Ha preparato un’ampia gamma di materiali didattici, tra cui slide delle lezioni, video esplicativi e appunti dettagliati, rendendo la materia più accessibile agli studenti con diversi stili di apprendimento. Oltre a supportare le lezioni, ha progettato e gestito progetti in classe che hanno permesso agli studenti di esplorare la dinamica meccanica attraverso esempi pratici, favorendo un’esperienza pratica accanto alla teoria. Tra le sue responsabilità rientravano anche il coordinamento di sessioni di problem-solving, la preparazione e la somministrazione degli esami e la valutazione dei compiti. Questi sforzi hanno garantito una valutazione equa fornendo al contempo feedback costruttivi per aiutare gli studenti a migliorare.